Guida alla cura e alla pulizia

Una cura e una pulizia adeguate sono essenziali per preservare la bellezza, il valore e la longevità dei vostri gioielli. Che si tratti di oro massiccio, argento sterling, pezzi placcati o montature con pietre preziose, ogni materiale ha esigenze specifiche. Questa guida vi aiuterà a capire come proteggere i vostri gioielli da ossidazione, graffi e danni quotidiani, mantenendoli splendenti come nuovi.

Perché prendersi cura dei gioielli

  • Preserva la lucentezza e la brillantezza
  • Previene l'ossidazione, l'ossidazione e l'opacità
  • Prolunga la durata di vita di metalli e pietre preziose delicati
  • Protegge dall'usura non necessaria

Consigli generali per la cura dei gioielli

  • Toglietevi i gioielli durante le faccende domestiche o gli allenamenti.
    Evitare l'esposizione a sostanze chimiche aggressive, sudore e abrasivi.
  • Prima di indossare i gioielli, applicare profumi, lozioni e cosmetici.
    Questi prodotti possono accumulare e opacizzare metalli e pietre.
  • Evitare il contatto con l'acqua, in particolare con vasche idromassaggio, piscine o acqua salata, che può accelerare l'ossidazione e il danneggiamento.
  • Conservare i gioielli separatamente in astucci morbidi o scatole per evitare graffi, soprattutto se si tratta di metalli morbidi o placcati.

Come pulire i gioielli in base al materiale

Gioielli in oro puro (14K, 18K, oro massiccio)

  • Utilizzare una soluzione delicata di acqua calda e detersivo per i piatti.
  • Lasciare in ammollo per 10-15 minuti, quindi strofinare delicatamente con uno spazzolino morbido.
  • Risciacquare abbondantemente e asciugare con un panno privo di lanugine.
  • Evitare paste abrasive o detergenti acidi.

Gioielli in argento sterling 925 puliti

  • Lucidare con un panno specifico per l'argento per rimuovere l'ossidazione.
  • Per una pulizia più profonda, utilizzare un detergente specifico per l'argento o una pasta al bicarbonato di sodio.
  • Evitare l'esposizione prolungata all'aria e all'umidità; conservare in sacchetti anti-ossidazione.

Gioielli placcati in oro/argento puliti

  • Dopo ogni utilizzo, pulire delicatamente con un panno morbido e asciutto.
  • Evitare detergenti abrasivi o chimici che potrebbero danneggiare la placcatura.
  • Tenere lontano da profumi, spray e lozioni.

Gioielli con pietre preziose pulite (ad esempio, zirconi cubici, ametista, zaffiro)

  • Utilizzare acqua tiepida con qualche goccia di sapone delicato.
  • Pulire delicatamente la zona circostante la pietra con una spazzola morbida.
  • Evitare di immergere pietre porose o morbide (come perle o opali).
  • Non utilizzare mai pulitori a ultrasuoni per gemme delicate o trattate.

Pulisci i gioielli in acciaio inossidabile

  • Pulire con acqua calda e sapone e un panno morbido.
  • Risciacquare e asciugare completamente per evitare macchie d'acqua.
  • In caso di incrostazioni ostinate, si può usare con parsimonia una pasta di bicarbonato di sodio e acqua.

Conservazione e manutenzione giornaliera

  • Per evitare che catene si aggroviglino o che le superfici si graffino, riponete i gioielli separatamente.
  • Conserva la tua collezione in un ambiente asciutto e fresco, lontano dalla luce solare e dall'umidità.
  • Utilizzare strisce anti-ossidazione o bustine di silice all'interno dei portagioielli per controllare l'umidità.
  • Ispezionare periodicamente fermagli, montature e pietre per individuare tempestivamente eventuali problemi.

Suggerimenti per la pulizia professionale

  • Per i gioielli di valore elevato o lavorati, fateli pulire da un professionista una volta all'anno.
  • Gli orologiai possono anche controllare se ci sono pietre allentate, punte usurate o fermagli indeboliti.
  • Evita di lucidare da solo con utensili, a meno che non siano specificamente progettati per il tuo metallo o la tua pietra.

FAQ — Pulizia e cura dei gioielli

D1: Con quale frequenza dovrei pulire i miei gioielli?

R: Gli oggetti indossati poco dovrebbero essere puliti una volta al mese; gli oggetti indossati quotidianamente, come gli anelli, potrebbero richiedere una pulizia settimanale.

D2: Posso pulire i gioielli con dentifricio o bicarbonato di sodio?

R: Il dentifricio è troppo abrasivo e può graffiare metalli e pietre. Il bicarbonato di sodio deve essere usato con cautela e mai su gemme morbide.

D3: Come posso evitare che i gioielli in argento si ossidano?

R: Mantenere l'argento asciutto, conservarlo in sacchetti ermetici e utilizzare strisce anti-ossidazione.

D4: Posso usare un pulitore a ultrasuoni a casa?

R: Solo per alcune pietre e metalli duri (come diamanti o platino). Da evitare per pietre preziose morbide, porose o trattate.